Veed.io, app online per montaggi video

Veed.io è una piattaforma online di editing video basata sull’intelligenza artificiale che offre una vasta gamma di servizi per la creazione, modifica e condivisione di video, accessibili direttamente dal browser senza necessità di installare software

Principali servizi offerti da Veed.io:

- Editing video intuitivo: Strumenti per tagliare, ritagliare, unire, aggiungere effetti, filtri, testo, musica e onde sonore ai video, con un’interfaccia semplice adatta sia a principianti che a professionisti

- Sottotitoli automatici e traduzioni: Generazione automatica di sottotitoli e possibilità di tradurli in diverse lingue, migliorando l’accessibilità e la portata dei contenuti

- Strumenti AI avanzati: Funzionalità come text-to-video, avatar AI, generatore di immagini e musica AI, sintesi vocale e trascrizione automatica dei video

- Modelli video personalizzabili: Ampia selezione di template per creare rapidamente video per social media, presentazioni, promozioni e altro

- Collaborazione in tempo reale: Spazi di lavoro condivisi per lavorare in team su progetti video, con possibilità di commentare e modificare simultaneamente

- Streaming e condivisione: Opzioni per trasmettere video in diretta su piattaforme come YouTube o Twitch e condividere facilmente i video finiti

- Piani flessibili: Disponibilità di un piano gratuito con funzionalità di base (ma con alcune limitazioni come watermark), oltre a piani a pagamento che sbloccano strumenti avanzati, maggiore durata dei video e supporto prioritario

Veed.io si distingue per la facilità d’uso, la ricchezza di strumenti AI e la possibilità di produrre video professionali in pochi minuti, rendendolo ideale per content creator, aziende e chiunque voglia realizzare video di qualità senza competenze tecniche avanzate.

Conquistare il pubblico su Youtube

Consigli su come fare in modo che gli utenti clicchino sul tuo video e continuino a guardarlo dopo i primi secondi: ce li dà Aprilynne Alter in questa sua guida

 

Consigli su come costtuire un video interessante e piacevole: ce li dà in questo e altri video Leo del canale Learn By Leo:

2 Web-app per generare musica con l'AI

Come spiega il buon Matt Wolfe, Loudly.com e Suno.ai sono ottimi strumenti per creare musica con l'intelligenza artificiale, musica che potresti usare come sottofondo per i tuoi video.

Loudly.com genera musica senza voce cantata. Offre una grande variabilità e manovrabilità per la scelta del tipo di brano. Tutto gratis se generi musica per un massimo di 30 secondi.

Suno.ai fa scegliere testo e genere, e crea una canzone. Per adesso la qualità dell'audio è alquanto scadente, ma le canzoni a volte sono più che decenti e magari da quelle idee puoi registrare tu con altri strumenti quella canzone.

TurboScribe, webapp che trascrive il parlato

Grazie a TurboScribe puoi caricare un file audio e ottenerne la trascrizione. Gratuito per 3 file al giorno, ognuno dei quali della lunghezza massima di 30 minuti. Semplici istruzioni su TurboScribe vengono date ad esempio dal buon Kevin Stratvert in questo video.

Montaggio automatico con l'intelligenza artificiale

Ipotizziamo che tu abbia registrato un video in cui parli a braccio. Devi montarlo, per eliminare i momenti in cui stai in silenzio per pensare alla prossima frase da dire. Questa operazione, se eseguita manualmente, necessita di un tempo considerevole... che può essere ridotto di moltissimo grazie a un software di intelligenza artificiale che esegue il taglio dei silenzi automaticamente.

Un software del genere è Recut. Grazie alla sua demo gratuita puoi renderti conto di come funziona (ha anche altre numerose funzioni) e decidere se acquistarlo o no.
Ne ha parlato Luca De Pazzi in questo video:

 

Nella descrizione del video c'è un coupon grazie al quale puoi acquistare l'app a un prezzo scontato.

Un'altra applicazione che fa un lavoro come quello su descritto è Filmora (https://filmora.wondershare.it/), software anch'esso conosciuto anche per altre funzioni, come effetti e versatilità di video editing.

Giorgio Taverniti ha fatto un'ampia guida di Filmora. Eccola:

Descript, tool online per editare audio o video come un testo

Descript è un bellissimo strumento online che consente di registrare o caricare un audio o un video, eserguirne automaticamente la trascrizione, su quest'ultima puoi eseguire dei tagli per ottenerli automaticamente nel file multimediale. Si possono anche sostituire delle parole, ma solo nella versione in inglese (almeno nel momento in cui sto scrivendo questo post).

Il servizio è gratis se utilizzato limitatamente ogni mese (maggiori informazioni nella pagina "Pricing").

Descript ha anche altre funzioni, in particolare di video editing.

Un'introduzione a Descript è stata fornita da Matteo Orlandi in questo video:

Clonare la tua voce con Mangio-RVC

Esiste un software gratuito che permette di prendere una traccia audio in cui una persona canta o parla e... sostituire la voce di quella persona con un'altra.

Quest'altra voce può essere scelta fra le tante voci che si trovano online (messe a disposizione volontariamente oppure no), ma può essere anche la tua.

Il software si chiama Mangio-RVC. Non è una web-app, quindi non si usa sul web, ma si scarica sul PC e la si usa offline.

Ecco una guida in italiano di Daniele Nofi: